sostenibilità

Biologici e sostenibili
Fertuna, dopo anni di agricoltura convenzionale, decide di percorrere una nuova sfida all’insegna della modernità. Essere moderni al giorno d’oggi, significa ripercorrere quella che è la nostra storia , riscoprire il senso dell’ambiente del naturale.
Decidiamo così nel 2016 di convertire la nostra produzione a biologico: dopo un periodo transitorio di “epurazione” da quelle che sono le tecniche agronomiche convenzionali, riscopriamo il fascino della natura. Oggi L’azienda è certificata biologica dall’annata 2020. Non ancora contenti e sempre attenti a quelli che sono i nuovi traguardi, stiamo percorrendo anche la strada di Cantina Sostenibile con lo standard di qualità Equalitas.
L’insieme di questi due protocolli produttivi vuol dare vita ad un ecosistema che non fa altro che impreziosire il nostro territorio, ci permette di vivere integrati in quello che è il nostro bellissimo habitat. La biodiversità viene stimolata e va a migliorare il risultato finale che si rispecchia nei nostri magnifici vini.
Vivere in simbiosi con l’ambiente ci rende fieri del nostro lavoro che cerchiamo di condividere con voi tutti. L’attenzione posta in tutto il ciclo produttivo: dall’impianto alla raccolta fino allo smaltimento ed il riciclo dei sottoprodotti, fa sì che l’azienda viva un clima etico e sociale positivo.
Saremo felici di condividere con voi tutti i risultati raggiunti, per qualsiasi suggerimento scarica il modulo di segnalazione

