i nostri vini
“Abbiamo pensato di parlare dei vini con lo sfondo della nostra vigna. Le parcelle di vigna sono nominativamente segnate sulla carta, ma ancor prima segnate in base alla composizione dei terreni, delle uve a giacitura perfetta. Solo con uve senza stress si ottengono vini di qualità nel rispetto delle tipologie. La gamma dei nostri vini rispecchia fedelmente quello che noi pensiamo, il gusto, l’abbinamento, l’uso quotidiano, l’esperienza, la soddisfazione del consumatore che resta il premio al nostro lavoro e la gioia di continuare nella tradizione”.
l’ospitalità
Tenuta Fertuna ha pensato per i propri ospiti ad uno speciale percorso di benvenuto in accordo con la qualità dei suoi prodotti. Oltre al tour in cantina, è possibile usufruire della splendida struttura della Villa e del bellissimo giardino che la abbraccia. Ogni eno-appassionato potrà degustare i nostri vini abbinandoli alla cucina toscana, approfondire nell’enoteca la conoscenza delle nostre etichette e godersi un momento di pace accomodandosi nella sala relax o passeggiando, con un buon calice, nel giardino all’italiana.
la villa
Costruita all’inizio del ‘900, Villa Fertuna era adibita a casa colonica per i contadini che lavoravano le fertili terre dell’azienda. Un progetto di riqualificazione partito nel 2009 ha permesso alla Villa di acquistare nuovo splendore. Il sapiente lavoro di restauro ha permesso di mantenere le vecchie colonne fuse ad inizio secolo nella vicina Piombino. Il piano terra ospita le strutture ricettive, mentre il lato piscina e tutto il piano superiore sono riservati alle sei suite, ognuna dedicata ad un vino della Tenuta, oltre ai tre grandi appartamenti destinati agli ospiti.
il giardino all'italiana
Due ettari di giardino all’italiana, caratterizzato da una selezione di piante da frutta con varie maturazioni e fiori di diverse fioriture nell’anno, circondano la Villa e creano magnifico gioco di colori e profumi. Il vecchio pozzo ed il lavatoio, parti originali e caratteristiche di questo luogo, sono stati restaurati e rimessi in funzione. Attraversando questo spazio verde è possibile arrivare alla zona piscina, dove godersi un bagno avvolti dalle vigne. La notte, il giardino prende vita attraverso un suggestivo gioco di luci che ne caratterizza le forme.
l'enoteca
Nel cuore della Villa si trova l’enoteca Fertuna. Uno spazio aperto al pubblico ove è possibile conoscere e degustare i prodotti della Tenuta, dalle prime annate fino alle più recenti. Un ambiente che si presta ad accogliere eventi e masterclass.
il living
Una sala per accogliere i nostri ospiti, adiacente all’enoteca. Uno spazio conviviale per incontri di lavoro, una sala lettura ed una zona ludica. Il mobile bar centrale permette di giocare con drink e cocktail nel più totale relax. La calma è avvolgente. All’occorrenza, è collegabile alle altre due sale, creando così un unico spazio adibito ad eventi fino a 200 persone.
le camere
Sei splendide suite sono a disposizione degli ospiti di Tenuta Fertuna. Dotate di ogni comfort e tecnologia, godono di una vista impareggiabile. Il design di ciascuna camera si ispira ai colori, ai profumi e alle emozioni di uno specifico vino della Tenuta, rendendo ogni ambiente unico e caratteristico: dai freschi bianchi Droppello e Vermentino, ai caldi rossi Lodai e Pactio, fino al Messiio a cui è consacrata la suite più amplia. Oltre alle sei stanze, sono presenti tre grandi appartamenti dal calore familiare.

Amorvino è il ristorante aperto al pubblico in Villa Fertuna. Uno spazio elegante, caratterizzato da un grande tavolo conviviale dove è possibile gustare una cucina tipica rivisitata in chiave moderna. Nel dehor è possibile degustare il pasto con vista sulla cantina e sulla collina di Giuncarico.